Firmi la petizione del Global Network for Syria, che chiede ai nostri politici di porre fine alle sanzioni economiche contro la poplazione siriana....
Ieri sera, 17 dicembre 2020, per la nona volta consecutiva si sono svolte diverse veglie CSI di solidarietà per le persone perseguitate nel mondo a causa della fede.
CSI-Svizzera ha lanciato una petizione indirizzata al Consiglio federale, esortando il Governo svizzero ad agire immediatamente per contribuire a proteggere la popolazione minacciata del Nagorno-Karabakh.
CSI esorta il Consiglio federale a conferire la massima priorità alla protezione della popolazione armena nella regione del Nagorno-Karabakh.
Dopo oltre 25 anni di fragile armistizio i cristiani armeni del Nagorno Karabakh sono di nuovo attaccati dalle forze armate azere e turche. Migliaia di civili hanno dovuto abbandonare le loro case. CSI è vicino alle vittime e lancia un appello alla solidarietà.
Il capo del Dipartimento degli affari esteri Ignazio Cassis ha effettuato una visita di Stato a Teheran, in occasione del centesimo anniversario delle relazioni diplomatiche fra il nostro Paese e l’Iran.
Il pastore dott. Peter Märki è appena stato nominato nuovo presidente della fondazione CSI-Svizzera. Egli è membro del Consiglio di Fondazione dal 2003 e negli ultimi 13 anni aveva rivestito la carica di vicepresidente.
In vari Paesi dove CSI è presente il coronavirus sta gettando moltissima gente in uno stato di estrema necessità. Queste hanno urgente bisogno di aiuto.